Da sempre.
Tutti ormai lo sanno.
Io ho una passione irrefrenabile,
gioisco per un nulla,
rido e mi meraviglio senza freni.
Adoro l'atmosfera di Natale.
Il tempo che lo precede,l'avvento.
La casa che si trasforma,i giorni di festa,
la ricerca dei regali,le lucine gentili per ogni dove.
Le ricette da sperimentare per la famiglia,
la tavola apparecchiata,le candele accese.
I canti,quelli da ascoltare in calzettoni,
quelli da fare a scuola nel coro dei bimbi.
Ma è comprensibile.
Anche quando ero piccina,
i nonni non dimenticavano mai di allestire un alberello
sul davanzale
e di porre il Bambinello
nelle mangiatoia la sera della Vigilia.
Pure i miei genitori consideravano sacra
la giornata dell'8 dicembre:
non ricordo un anno senza qualcosa di brillante,
di acceso
su balconi
e mobili.
Con i miei figli
ho continuato,
anzi moltiplicato la tradizione.
Un Natale sempre diverso,
colori,materiali,forme da sperimentare
con l'approvazione un po' rassegnata
del maritino
e dei ragazzi grandi.
Quest'anno vorrei un Natale "Easy",
semplice,confortevole,
molto luminoso,
usando pochi colori,
tanto legno
ed anche cercando di mantenere i costi.
Dunque è partita la ricerca su riviste e sul web
e le prime idee ,i progetti hanno iniziato a delinearsi.
Si parte dal centro tavola.
Ho comprato tanti piccoli legnetti bianchi.
Li ho legati a mo' di zattera ed anche fissati con la colla a caldo.
Poi vi ho aggiunto dei dischetti di legno e
le mie zucche bianche
e d'argento.
Lentamente,
tra una bruciatura e l'altra
la striscia da mettere sul tavolo ha preso forma:
qua e là il muschio,
le pigne
ed una catena di stelline luminose
da accendere la sera.
Sui dischetti ho fissato
i miei barattoli di vetro
dopo averli decorati con alcuni giri di spago
ed un bottone verde.
Le candele hanno completato
il "Christmas runner" da far scivolare
tra i piatti,
da guardare ogni giorno:
si comincia così,
senza fretta.
![]() |
Da Pinterest |
Bella creazione e bello spirito natalizio.
RispondiEliminaIo metterò i miei due alberelli di cartoncino che avevo fatto qualche anno fa e addobbi sul balcone. Non ho il tuo spirito natalizio e tre gatti in casa. Presepe ed albero resteranno nella loro scatola anche quest'anno.
Fuori in cortile con Papaya che rosicchia tutto.... non se ne parla
Immagino i tuoi gatti alle prese con il presepe.Il mio un anno è andato a dormire sulle colline vicino al castello di Erode...Si prova!
EliminaUn abbraccio
Bellissimo ed originale il tuo centrotavola, io aspetto l'8 Dicembre ... intanto vivo l'Avvento, penso e mi ispiro. Anch'io devo fare i conti con la mia gattina curiosa e giocherellona. Come te ho dei bei ricordi ..... il mio papà allestiva un bellissimo presepe con le statuine di gesso, sormontato da un grande ramo di alloro sospeso e decorato con tante palline colorate. Insieme ai ricordi affiora la nostalgia e la tenerezza di un'infanzia povera ma felice. Abbracio
RispondiEliminaGio
Ciao cara,anche io di solito aspetto,ma quest'anno non potevo resistere...per ora però c'è solo il centrotavola...voglio fare con calma!
EliminaUn abbraccio
Un lavoro fatto con amore, sensazioni natalzie, il tuo sorriso e l'allegria, le luci soffuse e tutto il calore ed il sentimento che ci trasmetti, tutto questo rende il tuo post bellissimo.
RispondiEliminaFelice settimana Lorenza.
Maris
Ciao,come al solito sei gentilissima...
EliminaUn abbraccio
Le luci sul tavolo sono un' ottima idea. Da copiare, ciao Lorenza
RispondiEliminaCiao cara,grazie per le tue parole...Spero di riuscire ad accenderle tutte le sere....!
EliminaUn abbraccio
Ma che bella idea, da proporre anche ai miei bimbi a scuola, certo semplificata. Buona giornata.
RispondiEliminasinforosa
è bellissimo e ricco di atmosfera... come non condividere le tue parole!!!!! mi piace moltissimo quello che scrivi e come lo scrivi, complimenti di cuore e un grande abbraccio lory
RispondiElimina